Future Respect
Imprese Sostenibili, Pratiche a Confronto

La cultura della Sostenibilità deve affermarsi; per farlo proponiamo un percorso pragmatico, meno slogan e parole di circostanza, più fatti e misurazione d’impatti; vanno evidenziati i vantaggi per la competitività, la coesione e l’equità sociale.

Il Congresso vuole mettere insieme i campioni della rinascita per proporre riferimenti utili e aprire la strada a chi non vuole rimanere indietro; raccogliere valutazioni per dare risposte e cercare soluzioni con cui affrontare il futuro incerto e fragile, cominciando dalla crisi pandemica e gli orizzonti di guerra, di cui ancora non abbiamo centrato la genesi e misurato l’impatto.

Lavoriamo per promuovere la cultura della Sostenibilità; per renderla democratica e popolare occorre divulgare esempi reali di come le Imprese sono impegnate ad abilitare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile promossi dall’ONU per il 2030; significa raccontare come l’Impresa li raggiunge e come li afferma nel tempo; significa anche spiegare come intende raggiungere il “successo sostenibile”.

CONGRESSO FUTURE-RESPECT 2023

Il Terzo Congresso Future Respect – Imprese sostenibili, pratiche e confronto, in programma dal 4 al 6 maggio 2023, mette a sistema i successi delle precedenti edizioni consolidando lo scambio di esperienze, la promozione di networking e la sensibilizzazione del mercato.

– SCOPRI L’EVENTO –

Visione

L’Italia ha un patrimonio unico di eccellenze da preservare, valorizzare, difendere: biodiversità, tradizioni agroalimentari, patrimonio culturale, creatività, manifattura e design. Occorre mettere a sistema gli strumenti e i percorsi per l’implementazione diffusa della trasformazione sostenibile e l’affermazione della cultura della sostenibilità.

Missione

Nasce la Società Benefit FUTURE RESPECT che intende esercitare in via esclusiva attività di interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.

Attività

Divulgare, coinvolgere, creare relazioni e promuovere l’innovazione per la cultura della Sostenibilità

Obiettivo: promuovere la cultura della Sostenibilità

Incentiviamo la trasformazione sostenibile delle attività produttive promuovendo pratiche di organizzazione, gestione e comunicazione centrate sulla Sostenibilità come valore trasversale a tutta la strategia d’Impresa. Promuoviamo la cultura della Sostenibilità diffusa rilasciando gratuitamente analisi e ricerche attraverso NEXTPEDIA a libera consultazione contenuti e strumenti per la trasformazione sostenibile con cui informare, sensibilizzare e coinvolgere i portatori di interesse per lo sviluppo durevole attraverso l’interscambio di competenze multisettoriali.