La cultura della Sostenibilità deve affermarsi; per farlo proponiamo un percorso pragmatico, meno slogan e parole di circostanza, più fatti e misurazione d’impatti; vanno evidenziati i vantaggi per la competitività, la coesione e l’equità sociale.
Lavoriamo per promuovere la cultura della Sostenibilità; per renderla democratica e popolare occorre divulgare esempi reali di come le Imprese sono impegnate ad abilitare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile promossi dall’ONU per il 2030 allineati agli standard GRI/EFRAG; significa raccontare come l’Impresa li raggiunge e come li afferma nel tempo; significa anche spiegare come intende raggiungere il “successo sostenibile”.