FUTURE RESPECT, costituita ai sensi e per gli effetti della legge 28 dicembre 2015, articolo unico, commi 376-384, oltre a creare valore e profitto, persegue la finalità di beneficio comune di seguito riportata, operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente.
La società pertanto ha un oggetto duale che consiste nelle seguenti attività:
Attività con scopo di lucro: realizzare analisi, ricerche e studi sulla trasformazione sostenibile delle attività produttive che assiste per l’adozione di strategie e pratiche di gestione e organizzazione e per centrare la Sostenibilità come valore trasversale a tutta l’attività economica; comunicare e proporre una gestione equilibrata tra gli interessi dei portatori d’interesse, Cittadini Consumatori in testa (stakeholder) e i soci-azionisti (shareholder), che affermi l’Impresa come solida (crea valore per sé e per gli altri portatori d’interesse in una prospettiva di medio-lungo periodo; un valore maggiore di quello prelevato al suo esterno), per bene (crea valore senza vizi occulti, danni collaterali o rischi non calcolati, nel rispetto della legalità), lungimirante (guarda al futuro, con una programmazione equilibrata e aperta all’innovazione), generosa (condivide parte del valore creato con chi le permette di prosperare).
Attività finalizzate al beneficio comune: promuovere la cultura della Sostenibilità diffusa rilasciando gratuitamente analisi, ricerche e studi; distribuire attraverso un apposito sito web a libera consultazione contenuti e strumenti per la trasformazione sostenibile con cui informare, sensibilizzare e coinvolgere cittadini, comunità, territori. istituzioni, terzo settore ed altri portatori di interesse per lo sviluppo durevole costruito con idee ed esperienze, numeri e fatti, impatti e risultati.
In sinergia con Markonet.it, di cui siamo uno spin-off, promuoviamo Consumerlab.it