LA LETTERA AL CONSUMATORE

Il Consumatore è poco informato sulle pratiche di gestione sostenibile adottate dalle Imprese, nonostante sia, ora più che mai, interessato ad apprezzarne i valori. 

Il Consumatore ha il diritto ad essere informato per premiare Imprese impegnate in una governance sostenibile e favorire acquisti consapevoli e responsabili. 

Farsi apprezzare come attività sostenibile non è facile e il Bilancio non ha impatto sui Consumatori che non lo leggono perchè complesso e prolisso.

La Lettera al Consumatore ha questo obiettivo; con una narrazione accessibile, semplificata e sintetica estrae dal Bilancio di Sostenibilità le informazioni che più interessano, le valorizza per dimostrare, con la forza della terzietà, l’impegno a coinvolgere tutta l’attività produttiva verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

La Lettera al Consumatore intende favorire un nuovo metodo di interazione con gli stakeholder, Consumatori in testa, contribuisce, con una impotazione non autoreferenziale, ad approfondirne il dialogo, in modo trasparente, amichevole e costruttivo; mette in evidenza la voglia di cambiare qualcosa nel tessuto della società in cui viviamo. 

La Lettera al Consumatore rappresenta uno strumento innovativo di comunicazione perché offre una fonte primaria di informazioni sulle azioni svolte per la Sostenibilità, capaci di generare speciale fiducia, promuovere e valorizzare la storia dell’Impresa e il suo impegno per il futuro.  

La pubblicazione della Lettera al Consumatore viene evidenziata dallo speciale logo “FUTURE RESPECT member” utilizzabile nella comunicazione, nella modulistica, nel packaging (in ecodesign) se esistente. L’Impresa entra quindi tra i Partner di NEXTPEDIA.